
EM3296V4
Caratteristiche
Tecnologia UIMG Newland di sesta generazione.
EM3296 si avvale della più recente tecnologia di lettura prodotta da Newland, con il nuovo chip di decodifica 0610. Newland ha messo a frutto la propria tecnologia perfezionando ulteriormente il valore, la semplicità, le prestazioni di lettura di quest'ottica, che supporta tutti i più diffusi codici 1D, 2D e Aztec.
Prestazioni versatili e complete.
EM3296 offre sempre prestazioni di lettura incisive da supporti cartacei, in plastica e su schermo. Il sensore CMOS da 640 x 480 pixel garantisce la decodifica costante e affidabile dei codici a barre 1D e 2D. Ecco perché puoi contare su velocità ed efficienza, anche quando i codici sono poco illuminati o danneggiati. È spiccata anche la capacità di leggere correttamente dalle superfici cilindriche.
Eccezionale efficienza energetica.
EM3296 punta, illumina e decodifica i codici a barre utilizzando la minor quantità possibile d'energia dal dispositivo host. Prolunga la durata della batteria rispetto ai lettori analoghi, così come rappresenta una soluzione ecocompatibile.
Lettura a distanza ravvicinata.
EM3296 si avvale di angolo di visione ampio, illuminazione rossa e puntatore LED per offrire letture sempre corrette, anche negli ambienti scarsamente illuminati. Questo ottimizza anche la capacità dell'ottica di leggere codici presentati a distanza ravvicinata.
Configurazione EasySet
EM3296 è compatibile con il nostro software di configurazione principale EasySet. Sviluppato per Windows OS, questo software è uno strumento utile agli integratori per la creazione, il test, la clonazione e la distribuzione delle configurazioni e l'aggiornamento del firmware del lettore.

Settori suggeriti
Intrattenimento
Sanità
Ospitalità
Retail
Magazzini
EM3296V4
Specifiche tecniche
1D | Tutte le principali simbologie 1D, comprese Code 128, UCC/EAN-128, AIM-128, EAN-8, EAN-13, ISBN/ISSN, UPC-E, UPC-A, Interleaved 2 of 5, ITF-6, ITF-4, Matrix 2 of 5, Industrial 25, Standard 25, Code 39, Codabar, Code 93, Code 11, Plessey, MSI-Plessey, GS1-DataBarTM (RSS), (RSS-14, RSS-Limited, RSS-Expand). |
2D | Tutte le principali simbologie 2D, comprese PDF417, QR Code (QR1/ 2, Micro), Data Matrix (ECC200, ECC000, 050, 080, 100, 140), Chinese Sensible Code. |
Sensore immagine | E2 752*480 |
Illuminazione | LED rosso (625 ±10 nm) |
Puntatore | LED rosso (625 ±10 nm) |
Velocità di scansione | Modalità batch, modalità Trigger, modalità Sense, modalità continua |
Velocità di scansione | 100 fotogrammi al secondo |
Profondità di campo EAN 13 (13 mil) | 50 - 365 mm |
Profondità di campo Code 39 (5 mil) | 40 - 165 mm |
Profondità di campo PDF417 (6,67 mil) | 45 - 115 mm |
Profondità di campo Data Matrix (10 mil) | 35 - 115 mm |
Profondità di campo QR (15 mil) | 35 - 145 mm |
Decodificatore | ASIC (0610) |
Contrasto di stampa minimo | 25% |
Angolo di scansione Roll | 360° |
Angolo di scansione Pitch | ±50° |
Angolo di scansione Skew | ±50° |
Campo di visuale orizzontale | 44° |
Campo di visuale verticale | 33,2° |
Dimensioni (mm) | 21,8 (L) × 15,3 (P) × 11,8 (A) mm (max.) |
Peso | 4 g |
Materiale | PP, PPA |
Interfacce | TTL-232, USB |
Tensione in ingresso | 3,3 V DC ±5% |
Corrente in esercizio @ 3.3VDC | 141 mA (tipico), 198 mA (max.) |
Corrente in standby @ 3.3VDC | 10 mA |
Consumo energetico | 437 mW (normale) |
Luce ambientale | 0~100.000 lux (luce naturale) |
Temperatura di esercizio | Da -20 °C a 50 °C (da -4 °F a 122 °F) |
Temperatura di stoccaggio | Da -40 °C a 70 °C (da -40 °F a 158 °F) |
Umidità | 5% ~ 95% (senza condensa) |
Inclusi | Cavo piatto flessibile 75 mm (FFC) |
Opzionale | EVK3030-U, cavo RS232, adattatore, cavo USB |
Tools per la configurazione | EasySet |
Hardware | CE, FCC, RoHS, EN 62471 |
Standard | 2 anni |